martedì 27 novembre 2007
domenica 25 novembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 18
U scriviu
u milanisi
versu e..
18:57
8
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
Cartullina di Sciurtinu n°17
U scriviu
Karl
versu e..
05:01
2
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
giovedì 22 novembre 2007
Un' Opera d'Arte (quasi) ripristinata

Poter entrare nel piccolo giardino che si trova all'interno del monastero è stato sempre un mio sogno e, grazie a Dio(è il caso di dirlo), quest'anno, con questi lavori, si è avverato.

Non vi potete nemmeno immaginare l'emozione che ho provato e lo stupore quando davanti a me, al centro di questo paradiso, si è venuta a delineare la morbida forma di quella fontana(foto sopra) che una volta si trovava al centro della villa comunale.


I lavori di restauro,a mio parere, sono stati eseguiti in modo tale da conservare ed esaltare la bellezza artistica di questo pizzico d'arte barocca presente nel nostro caro paesino,in cui molte opere d'Arte vengono letteralmente "ammazzate".

Purtroppo, come solito, sono finiti i fondi(o non si è badato a spese o, semplicemente, qualcunu c'ha fattu a festa) e la parte posteriore (di cui, presto, metterò una foto), in via San Sebastiano, rimarrà così com'era, proprio come è successo(questa volta è stata proprio la facciata a risentirne) all'altro convento (u culleggiu) presente a Sortino.
U scriviu
Karl
versu e..
23:27
32
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini, chiazza chiazza, eventi, simboli, sogni
mercoledì 21 novembre 2007
PASSERELLA: TRAMPOLINO DI LANCIO PER UN VOLO DI SUCCESSO O PER UN SUICIDIO ANNUNCIATO?
Periodicamente salta all’attenzione di tutti, grazie alla pubblicazione di articoli e di discussioni in sede di consiglio comunale il tema, sempre attuale, della Passerella Pedonale Sul fiume Calcinara. Due fronti si oppongono come due sono le sponde che dovrebbe collegare, due correnti di pensiero che vedono, tra i pro e contro, elementi che fanno di quest’opera oggi un importante passo verso lo sviluppo turistico di Pantalica e domani un enorme scempio paesaggistico, nonché inutile spreco di denaro. Vorrei analizzare, assieme a voi, le varie correnti di pensiero e le vostre idee a tal proposito, non metto in dubbio l’utilità di tale progetto ma allo stesso tempo sarei propenso a mantenere la naturale conformazione del luogo: In fondo chi va a Pantalica lo fa per dar sfogo al proprio spirito di avventura e alla voglia di contatto viscerale con la natura…incontaminata!
Anche il rappresentante dell’UNESCO Bondin ha dato il suo Ok alla realizzazione sottolineando, però, che in generale si è fatto ben poco per sfruttare questo sito. Allora quale miglior inizio se non quello di cominciare a gestire Pantalica dal basso, mediante la creazione di servizi (igienici, di accoglienza e assistenza sanitaria) e poi, magari, finire in grande con un collegamento che permetta miglior agibilità?
U scriviu
.....
versu e..
22:22
25
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini, eventi, idee, riflessioni, simboli, sogni
martedì 20 novembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 16
U scriviu
.....
versu e..
17:49
2
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
sabato 17 novembre 2007
SOGNO 2
Questa notte ho fatto un sogno...Ho sognato Sergio Endrigo che mi cantava questa canzone:
porta genti,
porta genti,
ma è cauru u pani dassupra o nord.
U trenu ca veni do sud,
occhi niuri di gilusia.
Arrivederci Sufia
Senza amuri è chiù duru
ma a notti ‘nsonnu sempri ostissu:
avremu na casa pi tia e pi mia?
Do trenu ca veni do sud
scinnunu ommini cupi
ma no cori sentunu
ca sta nova,
sta bella
sta nova,
sta ranni
nun si farà
U scriviu
u milanisi
versu e..
09:57
52
"aviti chi diri?"
venerdì 16 novembre 2007
Festa Dei Sentieri del Parco degli Iblei
Festa dei Sentieri del Parco degli Iblei, per continuare una tradizione decennale di manifestazioni dedicate alla scoperta dell'entroterra siracusano: due giornate, 24 e 25 novembre, a cui nessun amante dell'ambiente può mancare, con seminari sul tema "Il paesaggio ibleo: archeologia, natura, cultura, fruizione" ed escursioni con partenza da Sortino e da Ferla. Per informazioni dettagliate www.apt-siracusa.it sulla sezione "calendario manifestazioni". L'escursione da Sortino di domenica 25 novembre, con raduno alle ore 9.00 in Piazza G.Verga, sarà curata dall'Associazione Sicilia Antica e dalla locale Pro Loco allietata, infine, dal frischittu del musicista paesano Carmelo Salemi.
U scriviu
.....
versu e..
20:05
8
"aviti chi diri?"
Categoria: eventi
giovedì 15 novembre 2007
SOGNO
Ho fatto un sogno:
Ho sognato che delle ruspe sfilavano per corso umberto a Sortino, si fermavano tra la farmacia Rizzo e la chiesa del Purgatorio, e abbattevano quel palazzone che ci sta in mezzo.
Ho sognato anche che TUTTI i balconi di corso Umberto avessero i cagnoli (anche di finta pietra).
Ho sognato che corso umberto diventi isola pedonale.
Ho sognato un poeta che mi ha recitato questa poesia:
U salottu di Sciurtinu
e' corsu Umbertu primu.
Na sta strada tritta e pulita
si ci passa tutta a vita.
E quannu ti fai l'urtima passiata,
t'accumpagna na scampaniata
ciao ragazzi!!!
U scriviu
u milanisi
versu e..
20:59
16
"aviti chi diri?"
Categoria: c'era na vota, sogni
lunedì 12 novembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 15
U scriviu
.....
versu e..
17:38
14
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
mercoledì 7 novembre 2007
Oggi al Cinema

Italia, 2007
Interpreti D. Abatantuono, S. Impacciatore, M. Ceccherini
Genere Comico
In seguito alla desertifiazione del pianeta, l'Italia è piombata in una crisi sociale ed economica che ha condotto a una frammentazione politica del territorio. Il professor Maroncelli e i suoi fedeli si adoperano per riunire sotto un'unica bandiera quella che è tornata a essere una sorta di Italia feudale medievale.
U scriviu
.....
versu e..
17:24
17
"aviti chi diri?"
Categoria: cinema
sabato 3 novembre 2007
Tregua
Un'improvvisa tregua, dopo quasi 24 ore di ciunniamentu, ci permetterà stasera di poter sorseggiare la nostra birretta del fine settimana, grazie al cielo! Buon serata, portate con voi un ombrello: Stu tempu fa carrica e scarrica
U scriviu
.....
versu e..
20:48
4
"aviti chi diri?"
Categoria: meteo