Il 27 gennaio 1945 i cancelli di Auschwitz furono abbattuti... e in 64 anni quanti altri ne sono stati costruiti?
Il ricordo non serve se viene lasciato tale, è impossibile dimenticare come è assurdo ripercorrere con estrema lucidità e consapevolezza le follie di quei giorni.
Giusto. Certi ricordi vanno coltivati perchè non abbiano a ripetersi le infamie che accaddero. Vorrei solo ricordare che il popolo ebreo non fu l'unico a subire un tentativo scientifico di sterminio. La stessa sorte toccò ai room ed ai gay. E di costoro se ne parla poco, ed anzi continua nei loro confronti una ingiusta discriminazione.
Mi riferivo agli anni che vanno dal 38 al 45, come proposto da sciurtinisi. Certamente anche gli indiani furono massacrati, ancora da europei, primi fra tutti dai soldati della cattolicissima spagna. In oriente invece non mi risulta che ci sia stato un genocidio che come da termine vuol dire distruggere un popolo, tanto meno scientifico. Semmai persecuzioni religiose, ed anche in questo senso noi europei non siamo secondi a nessuno.
forse Libero si riferiva ai Cristiani "crociati" morti per "liberare" il Sacro Sepolcro...
Ci sarebbero anche ......... ......................... Dalla lettera di Ambrogio (il santo) all’Imperatore Teodosio - dopo che questi aveva approvato un decreto che condannava a ricostruire, a spese del vescovo locale, una sinagoga, vicino al fiume Eufrate, bruciata e distrutta nel 388 da cristiani fanatici e fondamentalisti guidati dallo stesso vescovo locale -:
(...) il luogo che ospita l’incredulità giudaica, sarà ricostruito con le spoglie della chiesa? Il patrimonio, acquistato dai Cristiani con la protezione di Cristo, sarà trasmesso ai templi degli increduli? Questa iscrizione porranno i Giudei sulla loro sinagoga: “Tempio dell’empietà ricostruito con il bottino dei Cristiani”. Il popolo Giudeo introdurrà questa solennità tra i suoi giorni festivi (....) bruciare le sinagoghe è un atto glorioso, affinché non possa esserci più luogo ove Dio sia negato (...) io dichiaro di aver dato alle fiamme la sinagoga. Si, sono stato io, che ho dato l’incarico perché non ci sia nessun luogo dove Cristo sia negato. Che cosa è più importante il mantenimento dell’ordine o l’interesse della religione? (...) Segue sciopero della messa fino all’abolizione del decreto in questione da parte dell’Imperatore, il quale, per governare, aveva bisogno dei buoni rapporti con la chiesa. Lui fu il primo, e questa ...sudditanza è arrivata fino ai nostri giorni. da: Andrea Giardina - 20 Imperatori Romani – podcating di radio2- Alle otto della sera- puntata 19 di 20.(posiz. 8° minuto e 40'') http://www.radio.rai.it/radio2/podcast/lista.cfm?id=1030
Potrei anche dire sono un comunista ateo come voi che mi attacchereste comunque. Fonti alternative alle vostre riportano giornalmente martiri e persucuzioni nei confronti di cristiani, in minoranza, poveri, sottomessi. E cazzo
Mi intrometto nella discussione per dirvi che, in fondo, siamo tutti esseri umani e che, a prescindere dagli incantesimi a cui facciamo riferimento, viviamo tutti la stessa vita... Diamoci una mano a trovare punti comuni su cui costruire il nostro futuro (il confronto rispettoso tra idee mi sembra il primo passo. Per questo un rinnovato apprezzamento al blog).
Vi segnalo inoltre un giornalino sortinese ideato dall'ass. Tribù di nome post-it. Vi invito a scrivere degli articoli mandandoli all'indirizzo redazione@associazionetribu.it. Potrete curare (anche nell'anonimato) una vostra rubrica. La diversità rispetto al blog sta nella forma espressiva utilizzata: l'articolo. Arricchirlo con vostre riflessioni lo renderebbe di certo più interessante. Potete consultare on-line la prima uscita all'indirizzo:http://www.associazionetribu.it/ Il giornale si chiama Post-it.
PS: per quanto mi riguarda, nè comunista, nè ateo ma scettico, interessato alla demarchia, incurisito dall'anarchia, deluso dalla democrazia
Ingrediente base, insieme e ficu sicchi, della 'nfigghiulata: una semi sfoglia di pasta di pane e saimmi o strutto.
CHIESA DI S.SOFIA
(1701-1720) La facciata della chiesa dopo il lungo restauro presenta ancora l'alone nero in basso ma in compenso è rinata con un colore limpido e solare. All'interno, liberate le colonne dai marmi colorati, sono state nuovamente e maggiormente ricoperte, fino in alto, con intonaco bianco e tanto di cornici! In questo modo sono andate perdute,spero non per sempre, alcune tavole rettangolari in pietra danneggiate in passato, con martello e scalpello, da alcuni insorti per protesta... (quante volte Padre Campagna mi avrà raccontato questa bella storia, sepolta oramai insieme a lui!)
Le colonne ricoperte: lungo tutta la superficie, delineata dalla cornice, si estendevano le incisioni frutto di un precedente restauro.
profilo
CHIESA DEL CARMINE
Non è presente nemmeno sul sito del Comune, forse perchè sconsacrata? Resta comunque una bella chiesa soprattutto all'interno. Utilizzata per mostre durante le feste paisane.
scalunata
LA CHIESA LIBERATA
Un ringraziamento al sindaco che ha liberato, in parte, la facciata della Chiesa della Natività di Gesù (1779) contigua al monastero di Montevergine (XVI secolo)
CHIESA MADRE
Dopo i restauri la vedono risplendere nonostante tutto ciò che la circonda. Bisognerebbe illuminarla meglio!
decorazione del portale centrale
profilo chiesa madre
CHIANU RA MATRICI
Giochi di luce
SANTA SOFIA A RASSU
La Chiesa com'era e come non sarà mai più, a causa di splendidi lavori di restauro che l'hanno resa moderna, rustica, e irriconoscibile!
A SCALUNATA DE CAPUCCINI
DA FERLA
"TOMBA CU CHIAPPIRI"
PANTALICA "Uttighiaria"
COMMU RICIUNU ANTICHI
"commu annau e commu vinni sasizzetra s'anniau"
"..mah!! Dissi ranna Mena quannu visti a 'sa figghia prena"
"A casa unni cumanna a iatrina è povira e mischina"
"Quannu u picciulu scherza co' ranni i vertuli appenni a mali banni"
"U lupu di mala cuscienza commu opera penza"
"U immurutu iva e viniva ma u immu soiu nun su viriva"
"Buttani faciti faciti ca la vintura nun la pirditi"
"U bonu e u bruttu tempu nun dura tuttu u tempu"
"Nu babbu e nu sceccu sciotu fanu chiù dannu di ntirrimotu"
Il contenuto di questo blog è frutto di considerazioni personali, accettabili e non, riportate in piena libertà....senza vincoli di ideologie... mi dissocio da tutti i commenti più o meno gradevoli impegnandomi di eliminare tutti quelli, eventualmente, volgari.Tutto il materiale, foto e "articoli", è opera mia o comunque dei membri stessi (all'eventuale utilizzo di fonti esterne affiancherò una didascalia con i dati dell'autore) Per diventare membro attivo del blog e per comunicazioni varie tucculia a :sciurtinisi@hotmail.it
9 commenti:
Giusto. Certi ricordi vanno coltivati perchè non abbiano a ripetersi le infamie che accaddero. Vorrei solo ricordare che il popolo ebreo non fu l'unico a subire un tentativo scientifico di sterminio. La stessa sorte toccò ai room ed ai gay. E di costoro se ne parla poco, ed anzi continua nei loro confronti una ingiusta discriminazione.
Aggiungo indiani d'america e cristiani in oriente
Mi riferivo agli anni che vanno dal 38 al 45, come proposto da sciurtinisi. Certamente anche gli indiani furono massacrati, ancora da europei, primi fra tutti dai soldati della cattolicissima spagna. In oriente invece non mi risulta che ci sia stato un genocidio che come da termine vuol dire distruggere un popolo, tanto meno scientifico. Semmai persecuzioni religiose, ed anche in questo senso noi europei non siamo secondi a nessuno.
forse Libero si riferiva ai Cristiani "crociati" morti per "liberare" il Sacro Sepolcro...
Ci sarebbero anche .........
.........................
Dalla lettera di Ambrogio (il santo) all’Imperatore Teodosio - dopo che questi aveva approvato un decreto che condannava a ricostruire, a spese del vescovo locale, una sinagoga, vicino al fiume Eufrate, bruciata e distrutta nel 388 da cristiani fanatici e fondamentalisti guidati dallo stesso vescovo locale -:
(...) il luogo che ospita l’incredulità giudaica, sarà ricostruito con le spoglie della chiesa? Il patrimonio, acquistato dai Cristiani con la protezione di Cristo, sarà trasmesso ai templi degli increduli? Questa iscrizione porranno i Giudei sulla loro sinagoga: “Tempio dell’empietà ricostruito con il bottino dei Cristiani”. Il popolo Giudeo introdurrà questa solennità tra i suoi giorni festivi (....) bruciare le sinagoghe è un atto glorioso, affinché non possa esserci più luogo ove Dio sia negato (...) io dichiaro di aver dato alle fiamme la sinagoga. Si, sono stato io, che ho dato l’incarico perché non ci sia nessun luogo dove Cristo sia negato. Che cosa è più importante il mantenimento dell’ordine o l’interesse della religione? (...)
Segue sciopero della messa fino all’abolizione del decreto in questione da parte dell’Imperatore, il quale, per governare, aveva bisogno dei buoni rapporti con la chiesa. Lui fu il primo, e questa ...sudditanza è arrivata fino ai nostri giorni.
da: Andrea Giardina -
20 Imperatori Romani – podcating di radio2- Alle otto della sera- puntata 19 di 20.(posiz. 8° minuto e 40'')
http://www.radio.rai.it/radio2/podcast/lista.cfm?id=1030
Potrei anche dire sono un comunista ateo come voi che mi attacchereste comunque. Fonti alternative alle vostre riportano giornalmente martiri e persucuzioni nei confronti di cristiani, in minoranza, poveri, sottomessi. E cazzo
Non puoi fare a meno di lanciare anatemi e tirare su muri! Io non sono nè ateo nè comunista.
Io, sono agnostico (vedi wikipedia) e...Di Pietrista.
Io ancora peggio: politeista e anarchico.
Mi intrometto nella discussione per dirvi che, in fondo, siamo tutti esseri umani e che, a prescindere dagli incantesimi a cui facciamo riferimento, viviamo tutti la stessa vita...
Diamoci una mano a trovare punti comuni su cui costruire il nostro futuro (il confronto rispettoso tra idee mi sembra il primo passo. Per questo un rinnovato apprezzamento al blog).
Vi segnalo inoltre un giornalino sortinese ideato dall'ass. Tribù di nome post-it.
Vi invito a scrivere degli articoli mandandoli all'indirizzo redazione@associazionetribu.it.
Potrete curare (anche nell'anonimato) una vostra rubrica.
La diversità rispetto al blog sta nella forma espressiva utilizzata: l'articolo.
Arricchirlo con vostre riflessioni lo renderebbe di certo più interessante.
Potete consultare on-line la prima uscita all'indirizzo:http://www.associazionetribu.it/
Il giornale si chiama Post-it.
PS: per quanto mi riguarda, nè comunista, nè ateo ma scettico, interessato alla demarchia, incurisito dall'anarchia, deluso dalla democrazia
saluti
Posta un commento