skip to main | skip to sidebar
Sortino...

venerdì 11 settembre 2009

E centumilauno elaramu a S. Suffia, elaramu tutti l’uri spusa diletta do Signuri.


U scriviu u sciurtinisi versu e.. 10:11

Nessun commento:

Posta un commento

Post più recente Post più vecchio Home page
Iscriviti a: Commenti sul post (Atom)

A SCIURTINU SUNU....

COMMENTI RECENTI

I PAISANI

  • 'zzu menu (membro)
  • bridget j.
  • elfo
  • emanuele fraello
  • eolo (membro)
  • federica
  • ffranz
  • fileo
  • giovi.t
  • guy fawkes
  • littleredspot (membro)
  • luisor
  • m^2
  • macno
  • maktub (membro)
  • malachia da mildeskein
  • milanisa
  • neoprene (membro)
  • parcondicio
  • robert langdon
  • sciurtinisi-doc-
  • sonèr
  • spaventa83
  • synapse
  • triscele
  • wylly
  • zu ninu

Lettori fissi

U NUMMU RU GESU

U NUMMU RU GESU

A Farata

A Farata

...e capuccini

...e capuccini

DONNA ALLA PORTA

DONNA ALLA PORTA
Processione do Nummu Ru Gesu

Processione do Nummu Ru Gesu

A NEBBITA

A NEBBITA
Ingrediente base, insieme e ficu sicchi, della 'nfigghiulata: una semi sfoglia di pasta di pane e saimmi o strutto.

CHIESA DI S.SOFIA

CHIESA DI S.SOFIA
(1701-1720) La facciata della chiesa dopo il lungo restauro presenta ancora l'alone nero in basso ma in compenso è rinata con un colore limpido e solare. All'interno, liberate le colonne dai marmi colorati, sono state nuovamente e maggiormente ricoperte, fino in alto, con intonaco bianco e tanto di cornici! In questo modo sono andate perdute,spero non per sempre, alcune tavole rettangolari in pietra danneggiate in passato, con martello e scalpello, da alcuni insorti per protesta... (quante volte Padre Campagna mi avrà raccontato questa bella storia, sepolta oramai insieme a lui!)

Le colonne ricoperte: lungo tutta la superficie, delineata dalla cornice, si estendevano le incisioni frutto di un precedente restauro.

profilo

CHIESA DEL CARMINE

CHIESA DEL CARMINE
Non è presente nemmeno sul sito del Comune, forse perchè sconsacrata? Resta comunque una bella chiesa soprattutto all'interno. Utilizzata per mostre durante le feste paisane.

scalunata

LA CHIESA LIBERATA

LA CHIESA LIBERATA
Un ringraziamento al sindaco che ha liberato, in parte, la facciata della Chiesa della Natività di Gesù (1779) contigua al monastero di Montevergine (XVI secolo)

CHIESA MADRE

CHIESA MADRE
Dopo i restauri la vedono risplendere nonostante tutto ciò che la circonda. Bisognerebbe illuminarla meglio!

decorazione del portale centrale

profilo chiesa madre

CHIANU RA MATRICI

CHIANU RA MATRICI
Giochi di luce

SANTA SOFIA A RASSU

SANTA SOFIA A RASSU
La Chiesa com'era e come non sarà mai più, a causa di splendidi lavori di restauro che l'hanno resa moderna, rustica, e irriconoscibile!

A SCALUNATA DE CAPUCCINI

A SCALUNATA DE CAPUCCINI

DA FERLA

DA FERLA

"TOMBA CU CHIAPPIRI"

"TOMBA CU CHIAPPIRI"

PANTALICA "Uttighiaria"

PANTALICA "Uttighiaria"

COMMU RICIUNU ANTICHI

  • "commu annau e commu vinni sasizzetra s'anniau"
  • "..mah!! Dissi ranna Mena quannu visti a 'sa figghia prena"
  • "A casa unni cumanna a iatrina è povira e mischina"
  • "Quannu u picciulu scherza co' ranni i vertuli appenni a mali banni"
  • "U lupu di mala cuscienza commu opera penza"
  • "U immurutu iva e viniva ma u immu soiu nun su viriva"
  • "Buttani faciti faciti ca la vintura nun la pirditi"
  • "U bonu e u bruttu tempu nun dura tuttu u tempu"
  • "Nu babbu e nu sceccu sciotu fanu chiù dannu di ntirrimotu"
  • "Sarba serpi ca trovi anciddi"

SI PARLA DI:

  • abbabbiamu (1)
  • benfatti e malifatti (9)
  • c'era na vota (11)
  • campagni campagni (10)
  • cartullini (28)
  • chiazza chiazza (18)
  • cinema (1)
  • cosi torti (6)
  • critiche e ironia (24)
  • denunce (13)
  • detti sortinesi (4)
  • eventi (24)
  • idee (10)
  • meteo (2)
  • personaggi (7)
  • persone (5)
  • poesia (3)
  • politica (15)
  • politica e solidarietà (5)
  • proposte (3)
  • riflessioni (23)
  • simboli (14)
  • sogni (8)
  • solidarietà (3)
  • sondaggi (1)
  • sport (2)
  • tradizioni (5)

magazzino

  • ▼  2009 (11)
    • ▼  settembre (2)
      • Ma ricu iù!
      • E centumilauno elaramu a S. Suffia, elaramu tutti ...
    • ►  agosto (1)
    • ►  luglio (1)
    • ►  aprile (1)
    • ►  marzo (2)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (2)
  • ►  2008 (34)
    • ►  dicembre (2)
    • ►  ottobre (1)
    • ►  settembre (1)
    • ►  agosto (2)
    • ►  luglio (4)
    • ►  giugno (4)
    • ►  maggio (2)
    • ►  aprile (4)
    • ►  marzo (6)
    • ►  febbraio (2)
    • ►  gennaio (6)
  • ►  2007 (144)
    • ►  dicembre (10)
    • ►  novembre (12)
    • ►  ottobre (10)
    • ►  settembre (18)
    • ►  agosto (15)
    • ►  luglio (14)
    • ►  giugno (19)
    • ►  maggio (37)
    • ►  aprile (6)
    • ►  marzo (3)

Link

  • associazione tribù
  • Poesia e riflessione
  • proloco sortino
  • comune di sortino

IL BLOG DELLE MENTI DISSOCIATE

Il contenuto di questo blog è frutto di considerazioni personali, accettabili e non, riportate in piena libertà....senza vincoli di ideologie... mi dissocio da tutti i commenti più o meno gradevoli impegnandomi di eliminare tutti quelli, eventualmente, volgari. Tutto il materiale, foto e "articoli", è opera mia o comunque dei membri stessi (all'eventuale utilizzo di fonti esterne affiancherò una didascalia con i dati dell'autore)
Per diventare membro attivo del blog e per comunicazioni varie tucculia a :
sciurtinisi@hotmail.it



CU SA VISTU?