lunedì 31 dicembre 2007
sabato 29 dicembre 2007
Periodo di Riflessione
U scriviu
u sciurtinisi
versu e..
14:08
1 "aviti chi diri?"
Categoria: riflessioni
martedì 25 dicembre 2007
Fermiamoci Un Attimo
U scriviu
u sciurtinisi
versu e..
16:23
27
"aviti chi diri?"
domenica 23 dicembre 2007
Un Regalo per Natale
Non avrei creduto mai che un Post potesse fare centro nel Cuore Di Una Madre e raggiungerlo con un soffio di calore aiutando a lenire il dolore. Non pecco di presunzione, spero, perché sono convinto che Un Dolce Ricordo aiuti tanto a confortare e a metabolizzare la pena per la morte di un caro. Ed è grazie ai nostri ricordi, ai nostri commenti, che una madre continua a piangere lacrime si di dolore ma rese, ora , meno amare dalla gioia di sapere l'immagine di suo figlio ben custodita in Noi.
Il mio Post "L'ultimo dei campanari" insieme a tutti i vostri commenti è diventato un opuscolo in memoria di Vincenzo Giampapa u saristanu di Santa Suffia.
U scriviu
u sciurtinisi
versu e..
21:07
1 "aviti chi diri?"
Categoria: riflessioni
Caro amico ti scrivo
A
R
O
A
M
I
C
O
TI SCRIVO
COSI’ MI DISTRAGGO UN P’O’ E
SICCOME SEI MOLTO LONTANO...... PIU’
FORTE TI SCRIVERO’. DA QUANDO SEI. PARTITO
C’E’ UNA GROSSA NOVITA’ L’ANNO VECCHIO E’ FINITO
ORMAI, MA QUALCOSA ANCORA QUI’ NON VA. .....SI ESCE
POCO LA SERA COMPRESO QUANDO E’ FESTA, E CE’ CH I HA
MESSO DEI SACCHI DI SABBIA VICINO ALLA FINESTRA ....E SI STA
SENZA PARLARE PER INTERE SETTIMANE...... E A QUELLI CHE HANNO
NIENTE DA DIRE DEL TEMPO NE RIMANE. MA LA TELEVISIONE HA DETTO
CHE IL NUOVO ANNO PORTERA’, UNA TRASFORMAZIONE E TUTTI QUANTI
STIAMO GIA’ ASPETTANDO...... SARA’ TRE VOLTE NATALE E FESTA TUTTO IL
GIORNO.... OGNI CRISTO SCENDERA’ DALLA CROCE.... ANCHE GLI UCCELLI
FARANNO RITORNO. CI SARA’ DA MANGIARE E LUCE TUTTO L’ANNO, ANCHE I
MUTI POTRANNO PARLARE, MENTRE I SORDI GIA’ LO FANNO........ E SI FARA’
L’AMORE OGNUNO COME GLI VA.......... ANCHE I PRETI POTRANNO SPOSARSI,
MA SOLTANTO A UNA CERTA ETA’.... E SENZA GRANDI DISTURBI QUALCUNO
SPARIRA’ SARANNO FORSE I TROPPO FURBI E I CRETINI DI OGNI ETA’.VEDI
CARO AMICO COSA TI SCRIVO E TI DICO........ E COME SONO CONTENTO DI
ESSERE QUI’ IN QUESTO MOMENTO VEDI, VEDI, VEDI, VEDI, VEDI, CARO
AMICO COSA SI DEVE INVENTARE PER POTER RIDERCI SOPRA... PER
CONTINUARE A SPERARE......... E SE QUEST’ANNO POI PASSASSE IN
UNISTANTE VEDI AMICO MIO COME DIVENTA IMORTANTE CHE
ARRIVANDO TRA UNA ANNO PASSERA’, IO MI STO
PREPARANDO.............. E’ QUESTA LA NOVITA’.
(Lucio Dalla)
U scriviu
u milanisi
versu e..
12:00
0
"aviti chi diri?"
Categoria: poesia
lunedì 17 dicembre 2007
Il Natale quando arriva...arriva!
U scriviu
u sciurtinisi
versu e..
19:34
15
"aviti chi diri?"
Categoria: chiazza chiazza
venerdì 14 dicembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 19
U scriviu
u sciurtinisi
versu e..
21:07
15
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
venerdì 7 dicembre 2007
NATALE
TU
CHE
NE DICI
BABBO NATALE
SE IN QUESTO
NATALE FACCIAMO
UN BELL’ALBERO DENTRO
IL NOSTRO CUORE E CI ATTACCHIAMO
INVECE DEI REGALI
I NOMI DI TUTTI I NOSTRI
AMICI? GLI AMICI LONTANI E
VICINI, GLI ANTICHI ED I NUOVI.
QUELLI CHE VEDIAMO TUTTI I GIORNI E
QUELLI CHE VEDIAMO DI RADO. QUELLI CHE
RICORDOIAMO SEMPRE E QUELLI CHE, ALLE VOLTE,
RESTANO DIMENTICATI, QUELLI
COSTANTI E QUELLI INTERMITTENTI,
QUELLI DELLE ORE DIFFICILI E QUELLI DELLE
ORE ALLEGRE, QUELLI CHE, SENZA VOLERLO, CI
HANNO FATTO SOFFRIRE. QUELLI CHE CONOSCIAMO PROFON-
DAMENTE E QUELLI DEI QUALI CONOSCIAMO SOLO LE APPARENZE.
AMICI SEMPLICI ED AMICI PIU’ IMPORTANTI.
INSOMMA I NOMI DI TUTTI QUELLI CHE SONO GIA’ PASSATI
NELLA NOSTRA VITA. UN ALBERO CON RADICI PROFONDE,
PERCHE’ E I LORO NOMI NON ESCANO MAI DAL NOSTRO CUORE, UN ALBERO
DAI RAMI MOLTO GRANDI PERCHE’ I NUOVI NOMI VENUTI DA TUTTO IL MONDO
SI UNISCANO AI
GIA’ ESISTENTI.
UN ALBERO CON
UN’OMBRA MOL-
TO GRADEVOLE
PERCHE’ LA NO-
STRA AMICIZIA
SIA UN MOMEN-
TO DI RIPOSO DU-
RANTE LE LOTTE
DELLA V I T A.
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXCXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXX
XXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
U scriviu
u milanisi
versu e..
22:56
29
"aviti chi diri?"
Categoria: poesia
martedì 4 dicembre 2007
Prima Giornata Sicurezza e Vittime sulla Strada
U scriviu
u sciurtinisi
versu e..
19:01
18
"aviti chi diri?"
Categoria: solidarietà
sabato 1 dicembre 2007
Il Calcio di Gabriele Astuto
I giovani giocatori del Sortino,mi incontrano e mi dicono che dobbiamo andarcene a casa anziché affossare il calcio; poi subito dopo si calmano quando racconto loro la storia del Sortino, parlo delle difficoltà attuali dell'amministrazione e quanto, in ogni caso noi teniamo, alla maglia rossoblù. Forse questo momento di difficoltà potrà servire come monito a tutti affinché si possa veramente ripartire con slancio verso traguardi lusinghieri per il sortino calcio e quindi per tutto il paese: il calcio è di tutti, non è ne di destra ne di sinistra, ne rosso ne nero, a Sortino solo rossoblù.
Gabriele Astuto (assessore allo sport)
U scriviu
u sciurtinisi
versu e..
15:29
39
"aviti chi diri?"
martedì 27 novembre 2007
Un Calcio ad un Pallone
U scriviu
u sciurtinisi
versu e..
17:16
40
"aviti chi diri?"
Categoria: riflessioni, sogni, sport
domenica 25 novembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 18
U scriviu
u milanisi
versu e..
18:57
8
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
Cartullina di Sciurtinu n°17
U scriviu
Karl
versu e..
05:01
2
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
giovedì 22 novembre 2007
Un' Opera d'Arte (quasi) ripristinata

Poter entrare nel piccolo giardino che si trova all'interno del monastero è stato sempre un mio sogno e, grazie a Dio(è il caso di dirlo), quest'anno, con questi lavori, si è avverato.

Non vi potete nemmeno immaginare l'emozione che ho provato e lo stupore quando davanti a me, al centro di questo paradiso, si è venuta a delineare la morbida forma di quella fontana(foto sopra) che una volta si trovava al centro della villa comunale.


I lavori di restauro,a mio parere, sono stati eseguiti in modo tale da conservare ed esaltare la bellezza artistica di questo pizzico d'arte barocca presente nel nostro caro paesino,in cui molte opere d'Arte vengono letteralmente "ammazzate".

Purtroppo, come solito, sono finiti i fondi(o non si è badato a spese o, semplicemente, qualcunu c'ha fattu a festa) e la parte posteriore (di cui, presto, metterò una foto), in via San Sebastiano, rimarrà così com'era, proprio come è successo(questa volta è stata proprio la facciata a risentirne) all'altro convento (u culleggiu) presente a Sortino.
U scriviu
Karl
versu e..
23:27
32
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini, chiazza chiazza, eventi, simboli, sogni
mercoledì 21 novembre 2007
PASSERELLA: TRAMPOLINO DI LANCIO PER UN VOLO DI SUCCESSO O PER UN SUICIDIO ANNUNCIATO?
Periodicamente salta all’attenzione di tutti, grazie alla pubblicazione di articoli e di discussioni in sede di consiglio comunale il tema, sempre attuale, della Passerella Pedonale Sul fiume Calcinara. Due fronti si oppongono come due sono le sponde che dovrebbe collegare, due correnti di pensiero che vedono, tra i pro e contro, elementi che fanno di quest’opera oggi un importante passo verso lo sviluppo turistico di Pantalica e domani un enorme scempio paesaggistico, nonché inutile spreco di denaro. Vorrei analizzare, assieme a voi, le varie correnti di pensiero e le vostre idee a tal proposito, non metto in dubbio l’utilità di tale progetto ma allo stesso tempo sarei propenso a mantenere la naturale conformazione del luogo: In fondo chi va a Pantalica lo fa per dar sfogo al proprio spirito di avventura e alla voglia di contatto viscerale con la natura…incontaminata!
Anche il rappresentante dell’UNESCO Bondin ha dato il suo Ok alla realizzazione sottolineando, però, che in generale si è fatto ben poco per sfruttare questo sito. Allora quale miglior inizio se non quello di cominciare a gestire Pantalica dal basso, mediante la creazione di servizi (igienici, di accoglienza e assistenza sanitaria) e poi, magari, finire in grande con un collegamento che permetta miglior agibilità?
U scriviu
.....
versu e..
22:22
25
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini, eventi, idee, riflessioni, simboli, sogni
martedì 20 novembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 16
U scriviu
.....
versu e..
17:49
2
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
sabato 17 novembre 2007
SOGNO 2
Questa notte ho fatto un sogno...Ho sognato Sergio Endrigo che mi cantava questa canzone:
porta genti,
porta genti,
ma è cauru u pani dassupra o nord.
U trenu ca veni do sud,
occhi niuri di gilusia.
Arrivederci Sufia
Senza amuri è chiù duru
ma a notti ‘nsonnu sempri ostissu:
avremu na casa pi tia e pi mia?
Do trenu ca veni do sud
scinnunu ommini cupi
ma no cori sentunu
ca sta nova,
sta bella
sta nova,
sta ranni
nun si farà
U scriviu
u milanisi
versu e..
09:57
52
"aviti chi diri?"
venerdì 16 novembre 2007
Festa Dei Sentieri del Parco degli Iblei
Festa dei Sentieri del Parco degli Iblei, per continuare una tradizione decennale di manifestazioni dedicate alla scoperta dell'entroterra siracusano: due giornate, 24 e 25 novembre, a cui nessun amante dell'ambiente può mancare, con seminari sul tema "Il paesaggio ibleo: archeologia, natura, cultura, fruizione" ed escursioni con partenza da Sortino e da Ferla. Per informazioni dettagliate www.apt-siracusa.it sulla sezione "calendario manifestazioni". L'escursione da Sortino di domenica 25 novembre, con raduno alle ore 9.00 in Piazza G.Verga, sarà curata dall'Associazione Sicilia Antica e dalla locale Pro Loco allietata, infine, dal frischittu del musicista paesano Carmelo Salemi.
U scriviu
.....
versu e..
20:05
8
"aviti chi diri?"
Categoria: eventi
giovedì 15 novembre 2007
SOGNO
Ho fatto un sogno:
Ho sognato che delle ruspe sfilavano per corso umberto a Sortino, si fermavano tra la farmacia Rizzo e la chiesa del Purgatorio, e abbattevano quel palazzone che ci sta in mezzo.
Ho sognato anche che TUTTI i balconi di corso Umberto avessero i cagnoli (anche di finta pietra).
Ho sognato che corso umberto diventi isola pedonale.
Ho sognato un poeta che mi ha recitato questa poesia:
U salottu di Sciurtinu
e' corsu Umbertu primu.
Na sta strada tritta e pulita
si ci passa tutta a vita.
E quannu ti fai l'urtima passiata,
t'accumpagna na scampaniata
ciao ragazzi!!!
U scriviu
u milanisi
versu e..
20:59
16
"aviti chi diri?"
Categoria: c'era na vota, sogni
lunedì 12 novembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 15
U scriviu
.....
versu e..
17:38
14
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
mercoledì 7 novembre 2007
Oggi al Cinema

Italia, 2007
Interpreti D. Abatantuono, S. Impacciatore, M. Ceccherini
Genere Comico
In seguito alla desertifiazione del pianeta, l'Italia è piombata in una crisi sociale ed economica che ha condotto a una frammentazione politica del territorio. Il professor Maroncelli e i suoi fedeli si adoperano per riunire sotto un'unica bandiera quella che è tornata a essere una sorta di Italia feudale medievale.
U scriviu
.....
versu e..
17:24
17
"aviti chi diri?"
Categoria: cinema
sabato 3 novembre 2007
Tregua
Un'improvvisa tregua, dopo quasi 24 ore di ciunniamentu, ci permetterà stasera di poter sorseggiare la nostra birretta del fine settimana, grazie al cielo! Buon serata, portate con voi un ombrello: Stu tempu fa carrica e scarrica
U scriviu
.....
versu e..
20:48
4
"aviti chi diri?"
Categoria: meteo
lunedì 29 ottobre 2007
Arrivunu i morti
Oggi, inutile sottolinearlo, molte cose sono cambiate, le storielle lasciano il tempo che trovano sia per la presunta scaltrezza dei bimbi d'oggi sia per il modo di vivere la "morte" stessa.
U scriviu
.....
versu e..
22:43
56
"aviti chi diri?"
Categoria: c'era na vota, simboli
giovedì 25 ottobre 2007
Sortino a pezzi...
Pian piano parte della nostra storia sta andando in frantumi, nel vero senso della parola, ad opera di ladri che, sicuramente su commissione, riescono a portare a segno colpi dal bottino inconsueto, all'apparenza privo di valore. E cosi, dopo la corona, gli orecchini e la collana di S.Sofia, stessa sorte tocca a 4 "carciofi" che dominano le colonne di piazza della Matrice e a 2 capitelli, raffiguranti una fiamma ardente, posizionati agli angoli della tomba monumentale dei Cappuccini.
Leggo su La Sicilia che il sindaco ha fatto un preciso appello: pubblicare le foto di questi carciofi in modo che difficilmente potranno essere esposti in pubblico. Accolgo l'iniziativa nella speranza che, per una volta, la nobiltà di collezionisti senza scrupoli prevalga sul loro egoismo.
U scriviu
.....
versu e..
22:13
15
"aviti chi diri?"
Categoria: simboli
lunedì 22 ottobre 2007
La politica è il segno tangibile del nostro essere "comunità civile".
Dobbiamo recuperare un coscienza critica, una coscienza che ci aiuti a colmare la disinformazione sulle scelte delle Amministrazioni che si alternano alla guida del paese, dobbiamo colmare in qualche modo alla disinformazione che da sempre caratterizza la vita politica - economica - sociale di questo paese.
Nel recente passato, per le elezioni, ho visto questo blog arroventarsi su critiche ai passati amministratori, c’è stato un dibattito serrato acuto ed arguto che ha consentito un confronto e discussioni su posizioni, su scelte, sugli uomini e sugli schieramenti dopo di che... il silenzio.!Peccato tacere oltre!
Gli ultimi risvolti importanti all’interno del Consiglio Comunale ( Gigliuto che si dissocia) , ripartizione di seggi all’Unione dei Comuni ( Cesare Salonia), ricorsi al Tar , lettere pubbliche sulle ristrettezze economiche ( Ass.Ciaffaglione) ecc ecc. di queste cose non ho più letto . Come mai ?
Noi sortinesi reali e cittadini virtuali del Blog non abbiamo più interesse a discutere a confrontarci? Siamo morti? Vogliamo sentirci morti?
Per carità non sia mai !
Dobbiamo riappropriarci del nostro ruolo, dobbiamo fare rinascere la nostra coscienza civica! Dobbiamo riaffezionarci alla politica, ma ancora di più dobbiamo riaffezionarci e sentire come nostra “anche” la cosa pubblica della quale siamo i primi sostenitori economici e finanziatori.
Non possiamo demandare disinvoltamente ai politici di turno più o meno preparati più o meno idonei al ruolo, dobbiamo fare sentire la nostra presenza.
L’assenza favorisce l’ignoranza razionale che permette una gestione monopolistica senza confronto: è un fallimento quando qualcuno che resta da solo si convince di essere il migliore! ( questo vale per il passato e per il presente ma anche per il futuro).
Si apra la discussione ……..
U scriviu
Eolo
versu e..
00:35
52
"aviti chi diri?"
venerdì 19 ottobre 2007
C'era una volta e c'è ancora: "U carrittetru"
La festa di S.Sofia prima e la Sagra del Miele poi sono state delle ottime occasione per riportare a galla un gioco d'altri tempi, per anni dimenticato, che unisce, come pochi, l'utile al dilettevole. U carrittetru se da un lato rappresenta una forma di svago dall'altra è una buona occasione, uno stimolo alla creatività e alla manualità di chi lo "cavalca". Durante le gare organizzate in occasione delle due principali feste paesane, c'è stato un suo rifiorire con una partecipazione massiccia di giovani di ogni età, che, armati di casco e accessori vari, hanno gareggiato esibendo al meglio le proprie "creazioni". Un ringraziamento a chi propone e riesce ad attuare tali iniziative, in fondo questi momenti dovrebbero servire ad aggregare il presente con il passato e a mantenere vive tradizioni e usi dimenticati, soffocati, indirettamente, dal progresso!
U scriviu
.....
versu e..
19:23
28
"aviti chi diri?"
Categoria: c'era na vota, chiazza chiazza, eventi
martedì 16 ottobre 2007
L'ultimo dei Campanari
Se n’è andato in silenzio cosi come è vissuto colui che amo definire “l’ultimo dei campanari”: Vincenzo Giompapa, per tutti u saristanu di Santa Suffia, si è spento nella sua casa dopo una lunga malattia. Il mio è un atto di gratitudine nei confronti di chi, con umiltà, presta un servizio alla collettività.
Di lui rimane un’immagine per sempre: Il suo Ammirare la Festa dall’alto del campanile in compagnia delle sue campane…che rimarranno, oramai, mute o meglio non più "mosse" da un'anima e da abili braccia ma da monotoni congegni.
U scriviu
.....
versu e..
17:11
28
"aviti chi diri?"
Categoria: persone
venerdì 12 ottobre 2007
A Cursa de machini
Quest'anno siamo alla "seconda edizione" da quando è stata ripresa dopo anni "d'eclissi totale" ma, in pratica, quella di domani 13 e domenica 14 è la XXVII Edizione, organizzata dal'Automobile Club di Siracusa, unitamente al Comune di Sortino e con il patrocinio della Provincia Regionale di Siracusa.
Buon Divertimento...
U scriviu
.....
versu e..
22:36
52
"aviti chi diri?"
Categoria: c'era na vota, eventi
martedì 9 ottobre 2007
Sutta Na Macchia D'aranatu
A gentile richiesta, dopo aver individuato la location ideale, diamo inizio all'iniziativa "Sutta Na Macchia D'aranatu" allo scopo di convergere cuori solitari e vaganti. Gli interessati possono iscriversi gratuitamente. La redazione si occuperà dell'organizzazione e della relativa "sponza propiziatoria".
U scriviu
.....
versu e..
21:47
25
"aviti chi diri?"
Categoria: abbabbiamu
domenica 7 ottobre 2007
Sagra Del Miele 5-6-7 ottobre (il 6)
Volge al termine il secondo appuntamento della tanto agognata Sagra, una serata trascorsa tranquillamente, senza niente di nuovo, senza qualcosa di significativo.
Un'amica mi ripeteva "forse siamo noi che oramai ci rapportiamo in maniera errata con queste manifestazioni" io sono del parere che se esistono i presupposti per una buona riuscita cambia il modo di vivere gli eventi stessi. Quindi, messo da parte u sgrevitu individuale, la noia e un' Apertura Stand all'insegna della pioggia....posso dire che tutto sta trascorrendo con molta&troppa serenità e tanta prevedibilità.
A Domani!!... e speriamo che non piova..
U scriviu
.....
versu e..
01:30
2
"aviti chi diri?"
Categoria: eventi
venerdì 5 ottobre 2007
Sagra Del Miele 5-6-7 ottobre (il 5)
Stasera alle ore 19.45 è stata inaugurata, dal Sindaco di Sortino e dagli assessori al turismo e all'agricoltura, con la benedizione di fra Luca, la "XXVII SAGRA DEL MIELE e dei prodotti tipici", un evento che da anni, ormai, richiama parecchi buongustai, semplici appassionati e parecchie critiche.
Un augurio sincero che questa manifestazione possa essere una vera opportunità di rilancio per questo prodotto nostrano.
U scriviu
.....
versu e..
21:19
39
"aviti chi diri?"
Categoria: eventi
mercoledì 3 ottobre 2007
" UN GOAL PER FRANCESCO"
Avevo perso ogni speranza sul fatto che La Sagra Del Miele 2007 potesse rivestire un ruolo diverso dal solito "farcire panze" e diventare una buona occasione per raccogliere "speranze" ProFrancesco. Ma la speranza, si sa, è dura a morire e, retorica a parte, iniziano a fiorire le prime iniziative di beneficenza promosse dall'amministrazione comunale e inserire nel programma della sagra. Volevo segnalarvi "Un Gol Per Francesco: Sortino 2007- Sortino 60/70/80" manifestazione promossa ed organizzata dall'assessore allo sport Gabriele Astuto alla quale prenderanno parte tanti giocatori storici del Sortino Calcio:
- lunedì 8 alle ore 18,30 -stadio comunale- si disputerà un incontro di calcio tra l'attuale formazione del sortino calcio e una selezione di tutti coloro che hanno vestito la maglia rossoblù
U scriviu
.....
versu e..
00:00
113
"aviti chi diri?"
Categoria: eventi, politica e solidarietà
domenica 30 settembre 2007
Puliamo il Mondo...e la california!
Puliamo il Mondo è l'edizione italiana di Clean Up the World, il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Una campagna di pulizia che comunica la necessità e la voglia di riapproporiarsi del proprio territorio prendendosene cura, che segna il bisogno della gente di mettersi in relazione per tutelare gli spazi pubblici, prendendo coscienza che, oltre a ripulire, si dovrebbe imparare a non sporcare. L'azione dei volontari spazia dalla raccolta di cartacce, mozziconi e rifiuti di vario genere nelle piazze, nei boschi e sulle spiagge, alla battaglia contro le discariche abusive. Perché Puliamo il Mondo è anche l'occasione per mettere sotto la lente d'ingrandimento i problemi legati al degrado ambientale e costruire insieme le soluzioni possibili.
In ambito locale mi sento di ringraziare i ragazzi di Legambiente che nella giornata di sabato sono riusciti a riempire parecchi sacchi di rifiuti (sono ancora esposti in bella mostra) ...frutto della nostra inciviltà.
Grazie.
Foto by Sciurty
U scriviu
.....
versu e..
00:00
21
"aviti chi diri?"
Categoria: eventi
venerdì 28 settembre 2007
Serata ProFrancesco
Domani sera è stata organizzata alla California una serata di beneficenza per la raccolta fondi del nostro Francesco. Ci saranno tutti gli elementi, e qualcosa in più, che caratterizzano i nostri fine settimana... non mancate!!
U scriviu
.....
versu e..
21:27
3
"aviti chi diri?"
Categoria: solidarietà
giovedì 27 settembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 14
U scriviu
.....
versu e..
17:51
9
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
lunedì 24 settembre 2007
SANTA SOFIA: LA BIZANTINA O LA CONTADINA?
"Chi era Santa Sofia?... dove nacque?... dove mori?... in quale epoca visse? Non abbiamo elementi critici tali da rispondere con matematica certezza…". Così scriveva l’Avvocato Sebastiano Erna in "S. Sofia la Bizantina Vergine e Martire". Ancora possiamo leggere: "Volendo scrivere dei cenni su S. Sofia, Vergine e Martire dei primi secoli del Cristianesimo, […] non si può pretendere di utilizzare unicamente testi critici perché questi o non esistono del tutto, o si riferiscono ad una data abbastanza recente. Il documento più antico in nostro possesso data appena 1535".
Cos’è allora che ha sostenuto e mantenuto vivo per secoli il culto alla santa se non la tradizione tramandata oralmente?
Nella storia della vita di Sofia, come del resto in quella di molti nostri santi, troviamo in maniera stratificata: tradizione, elementi storici, elementi poetici, fantasia, insegnamenti dogmatici e morali.
L’interrogativo allora è subito pronto: Qual è la vera storia di Sofia?
A mio avviso tutte, tutte quelle che ci sono in circolazione, perché si illuminano tra di loro.
Non possiamo avere la pretesa di poter scollegare le varie idee che intrecciano la vita della santa, perché non avremmo più la vita della santa stessa.
Sono tutti elementi sostanziali che connessi tra di loro ci donano una visone panoramica di ciò che costituisce la vita di Sofia!
In quest’ottica di idee poco importa allora stabilire se fosse figlia di Costante o di un contadino. Certo è che fu un’opera missionaria la sua, di annuncio del Cristianesimo agli antichi Xuthini convertitisi grazie a lei. Tra l’altro le fonti da cui sto traendo queste informazioni affermano che suddetti Xuthini dovettero praticare il culto alla Santa nella grotta (inglobata nella chiesa di Santa Sofia Arrassu) stile catacombe, a causa delle persecuzioni. Da li ha inizio il culto a Sofia, che come dicevo, venne tramandato oralmente e con fedeltà.
Ora, perché la bizantina...? Le tesi sono molteplici, quella che tra le tante amo di più è questa: capitava spesso che in passato quando qualcuno proveniva da un altro paese, prendesse il nome del luogo di provenienza (a Firrisa, a sampalisa,…ecc). Quindi nulla toglie che la famiglia di Sofia originariamente proveniente da Bisanzio, trasferitasi poi nella regione Xuthia, abbia preso il nomignolo di "i Bizantini" e quindi Sofia "a Bizantina". Tanto più che con gli scavi di Pantalica e dintorni, si è potuto stabilire che verso l’epoca del II-III secolo d. C. esisteva in Erbesso una fiorente e potente colonia di dominatori greco – bizantini.
Sofia, dunque, potrebbe addirittura essere "roba nostra": Una santa locale, nata, vissuta e martirizzata in questi luoghi, in Erbesso – Pantalica.
Magari uno storico calando il racconto o i racconti della vita di Sofia nelle vicende contemporanee alla vita della Santa potrebbe trovare le congruenze e le incongruenze, ma non essendo io uno storico non posso pronunciarmi e a mio avviso nel nostro caso non serve un’analisi storica.
La mia vuole essere una semplice analisi agiografica, così che i vari elementi in nostro possesso non si escludano a vicenda, ma messi assieme ci restituiscono quella che è la bella figura della "nostra" Sofia.
U scriviu
Fileo
versu e..
22:54
27
"aviti chi diri?"
Categoria: riflessioni, simboli, tradizioni
sabato 22 settembre 2007
DUBBI DAL PASSATO: A Sponza
U scriviu
.....
versu e..
10:31
62
"aviti chi diri?"
Categoria: simboli, tradizioni
venerdì 21 settembre 2007
ESSO o noi?
Buonasera a tutti!!!
Ragazzi ho appena ricevuto questa mail...leggetevela e se siete d'accordo mandatela via e-mail a tante altre persone, ;)!!!
DAL BLOG DI BEPPE GRILLO PARTE UN'ALTRA INIZIATIVA.
......(QUELLA PRECEDENTE ERA ABOLIRE IL COSTO DI RICARICA DELLE SCHEDE TELEFONICHE PREPAGATE............ CON OTTIMA RIUSCIA!!!!) PROVARE NON COSTA NULLA...!!!!!!!!!!!!
COME AVERE
ANCHE SE NON HAI
BENZINA A METÀ PREZZO? DIAMOCI DA FARE...
SIAMO VENUTI A SAPERE DI UN'AZIONE COMUNE PER ESERCITARE IL NOSTRO POTERE NEI CONFRONTI DELLE COMPAGNIE PETROLIFERE.
SI SENTE DIRE CHE
UNITI POSSIAMO FAR ABBASSARE IL PREZZO MUOVENDOCI INSIEME, IN MODO INTELLIGENTE E SOLIDALE.
ECCO COME....
LA PAROLA D'ORDINE È "COLPIRE IL PORTAFOGLIO DELLE COMPAGNIE SENZA LEDERCI DA SOLI".
POSTA L'IDEA CHE NON COMPRARE
PETROLIERI E L'OPEC CI HANNO CONDIZIONATI A CREDERE CHE UN PREZZO CHE VARIA DA 0,95 E 1 EURO AL LITRO SIA UN BUON PREZZO, MA NOI POSSIAMO FAR LORO SCOPRIRE CHE UN PREZZO RAGIONEVOLE ANCHE PER LORO È CIRCA
I CONSUMATORI
LA PROPOSTA È CHE DA QUI ALLA FINE DELL'ANNO NON SI COMPRI PIÙ BENZINA DALLE
2 PIÙ GROSSE COMPAGNIE, SHELL ED ESSO, CHE PERALTRO ORMAI FORMANO UN'UNICA COMPAGNIA.
SE NON VENDERANNO PIÙ BENZINA (O NE VENDERANNO MOLTA MENO), SARANNO OBBLIGATE A CALARE I PREZZI.
SE QUESTE DUE COMPAGNIE CALERANNO I PREZZI, LE ALTRE DOVRANNO PER FORZA ADEGUARSI.
PER FARCELA, PERÒ DOBBIAMO ESSERE MILIONI DI "NON-CLIENTI" DI ESSO E SHELL, IN
TUTTO IL MONDO.
QUESTO MESSAGGIO PROVIENE DALLA FRANCIA, È STATO INVIATO AD UNA TRENTINA DI PERSONE; SE CIASCUNA DI QUESTE ADERISCE E A SUA VOLTA LO TRASMETTE A, DICIAMO, UNA DECINA DI AMICI, SIAMO A TRECENTO.
SE QUESTI FANNO ALTRETTANTO, SIAMO A TREMILA, E COSÌ VIA..................
DI QUESTO PASSO, QUANDO QUESTO MESSAGGIO SARÀ ARRIVATO ALLA SETTIMA
GENERAZIONE", AVREMO RAGGIUNTO E INFORMATO 30 MILIONI DI CONSUMATORI!
INVIATE DUNQUE QUESTO MESSAGGIO A DIECI PERSONE CHIEDENDO LORO DI FARE
ALTRETTANTO. SE TUTTI SONO ABBASTANZA VELOCI NELL'AGIRE,POTREMMO
SENSIBILIZZARE CIRCA TRECENTO MILIONI DI PERSONE IN OTTO GIORNI!
E' CERTO CHE,AD AGIRE COSÌ, NON ABBIAMO NIENTE DA PERDERE, NON VI PARE?
CHI SE NE FREGA PER UN PO' DI BOLLINI E REGALI E BAGGIANATE CHE CI VINCOLANO A QUESTE COMPAGNIE.
CORAGGIO, DIAMOCI DA FARE!!!
U scriviu
Karl
versu e..
22:10
55
"aviti chi diri?"
Categoria: critiche e ironia, denunce, eventi, idee, personaggi, riflessioni
martedì 18 settembre 2007
AVVISO
U scriviu
.....
versu e..
21:54
1 "aviti chi diri?"
Categoria: critiche e ironia
lunedì 17 settembre 2007
S. Sofia...l'ottava
La sottile distanza che separava il “Sacro col Profano” è stata rimossa, entrambe viaggiano su un’unica via, non più una corsa equa di scambi ma una lotta che vede, indubbiamente, l'avanzata inesorabile del lato mondano. La devozione, purtroppo, non è una materia che si può insegnare o imporre, andrebbe coltivata, se sentita, accostando ad essa la conoscenza dei fatti e della storia (ultimamente messa, fortemente, in dubbio).
Foto by sciurty e co.
U scriviu
.....
versu e..
18:10
53
"aviti chi diri?"
Categoria: simboli, tradizioni
venerdì 14 settembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n° 13
U scriviu
.....
versu e..
00:08
46
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
mercoledì 12 settembre 2007
Cartullina di Sciurtinu n°12
U scriviu
Karl
versu e..
22:54
4
"aviti chi diri?"
Categoria: cartullini
martedì 11 settembre 2007
lunedì 10 settembre 2007
Restauro...a carico del destinatario.
Scusate ma...a me la politica,nostrana o estera

Conoscete il "cagnolo" dell'immagine in alto?Per chi non lo conoscesse,si trova in Via P.pe di Piemonte(a strata da chiazzitta) numero 71-73!
Pochi giorni fà mi sono trovato a parlare col nipote della proprietaria(un poliziotto)e mi diceva che presto quei brutti cavi elettrici scompariranno e la facciata la farà restaurare interamente.Il tutto,mi spiegava,andava a carico suo e,nella speranza che anche questa affacciata non diventi un "puzzle di colori",andate a guardarla di presenza e...ammirate la bellezza delle "opere artistiche" che a Sortino(e vi dirò,non solo),qualcuno,sta facendo perdere!
Buonaserata!!!

U scriviu
Karl
versu e..
15:56
9
"aviti chi diri?"
Categoria: chiazza chiazza, critiche e ironia, denunce, simboli