Visualizzazione post con etichetta critiche e ironia. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta critiche e ironia. Mostra tutti i post

lunedì 4 febbraio 2008

Sortino De Janeiro

Foto dal Web

Ieri si è scritta una delle pagine più tristi del Nostro Carnevale. Sono rimasto in paese un pò per sfida e forse, come alcuni di voi, anche per una sorta di "autolesionismo" memore del fatto che sarebbe stato abbastanza triste... avrei voluto vedere in giro qualcuno mascherato da Pierrot, una maschera che al meglio avrebbe rappresentato questo evento, con la sua malinconia e solitudine. Non mi diletto nel cercare di riassumere il tutto anche perchè non saprei davvero da dove iniziare e quando finire, in quanto lo stesso inizio equivale alla fine!!
Ringrazio soltanto i tanti teenagers che non hanno smarrito la voglia di divertirsi, insieme a quella di 'ncomarisi.


Ps. Il Mio ringraziamento non si estende alle Colonne Sonore e al Vomito spalmato sulla mia macchina!!

Buon Carnevale e Buon Fistinu

venerdì 21 settembre 2007

ESSO o noi?

Buonasera a tutti!!!

Ragazzi ho appena ricevuto questa mail...leggetevela e se siete d'accordo mandatela via e-mail a tante altre persone, ;)!!!


DAL BLOG DI BEPPE GRILLO PARTE UN'ALTRA INIZIATIVA.

......(QUELLA PRECEDENTE ERA ABOLIRE IL COSTO DI RICARICA DELLE SCHEDE TELEFONICHE PREPAGATE............ CON OTTIMA RIUSCIA!!!!) PROVARE NON COSTA NULLA...!!!!!!!!!!!!

COME AVERE LA BENZINA A META' PREZZO?

ANCHE SE NON HAI LA MACCHINA, PER FAVORE FAI CIRCOLARE IL MESSAGGIO AGLI AMICI.

BENZINA A METÀ PREZZO? DIAMOCI DA FARE...

SIAMO VENUTI A SAPERE DI UN'AZIONE COMUNE PER ESERCITARE IL NOSTRO POTERE NEI CONFRONTI DELLE COMPAGNIE PETROLIFERE.

SI SENTE DIRE CHE LA BENZINA AUMENTERÀ ANCORA FINO A 1.50 EURO AL LITRO.

UNITI POSSIAMO FAR ABBASSARE IL PREZZO MUOVENDOCI INSIEME, IN MODO INTELLIGENTE E SOLIDALE.

ECCO COME....

LA PAROLA D'ORDINE È "COLPIRE IL PORTAFOGLIO DELLE COMPAGNIE SENZA LEDERCI DA SOLI".

POSTA L'IDEA CHE NON COMPRARE LA BENZINA IN UN DETERMINATO GIORNO HA FATTO RIDERE LE COMPAGNIE (SANNO BENISSIMO CHE, PER NOI,SI TRATTA SOLO DI UN PIENO DIFFERITO,PERCHÉ ALLA FINE NE ABBIAMO BISOGNO!), C'È UN SISTEMA CHE INVECE LI FARÀ RIDERE POCHISSIMO, PURCHÉ SI AGISCA IN TANTI.


PETROLIERI E L'OPEC CI HANNO CONDIZIONATI A CREDERE CHE UN PREZZO CHE VARIA DA 0,95 E 1 EURO AL LITRO SIA UN BUON PREZZO, MA NOI POSSIAMO FAR LORO SCOPRIRE CHE UN PREZZO RAGIONEVOLE ANCHE PER LORO È CIRCA LA METÀ.

I CONSUMATORI
POSSONO INCIDERE MOLTISSIMO SULLE POLITICHE DELLE AZIENDE: BISOGNA USARE IL POTERE CHE ABBIAMO.


LA PROPOSTA È CHE DA QUI ALLA FINE DELL'ANNO NON SI COMPRI PIÙ BENZINA DALLE

2 PIÙ GROSSE COMPAGNIE, SHELL ED ESSO, CHE PERALTRO ORMAI FORMANO UN'UNICA COMPAGNIA.

SE NON VENDERANNO PIÙ BENZINA (O NE VENDERANNO MOLTA MENO), SARANNO OBBLIGATE A CALARE I PREZZI.

SE QUESTE DUE COMPAGNIE CALERANNO I PREZZI, LE ALTRE DOVRANNO PER FORZA ADEGUARSI.

PER FARCELA, PERÒ DOBBIAMO ESSERE MILIONI DI "NON-CLIENTI" DI ESSO E SHELL, IN
TUTTO IL MONDO.

QUESTO MESSAGGIO PROVIENE DALLA FRANCIA, È STATO INVIATO AD UNA TRENTINA DI PERSONE; SE CIASCUNA DI QUESTE ADERISCE E A SUA VOLTA LO TRASMETTE A, DICIAMO, UNA DECINA DI AMICI, SIAMO A TRECENTO.

SE QUESTI FANNO ALTRETTANTO, SIAMO A TREMILA, E COSÌ VIA..................

DI QUESTO PASSO, QUANDO QUESTO MESSAGGIO SARÀ ARRIVATO ALLA SETTIMA
GENERAZIONE", AVREMO RAGGIUNTO E INFORMATO 30 MILIONI DI CONSUMATORI!

INVIATE DUNQUE QUESTO MESSAGGIO A DIECI PERSONE CHIEDENDO LORO DI FARE
ALTRETTANTO. SE TUTTI SONO ABBASTANZA VELOCI NELL'AGIRE,POTREMMO
SENSIBILIZZARE CIRCA TRECENTO MILIONI DI PERSONE IN OTTO GIORNI!

E' CERTO CHE,AD AGIRE COSÌ, NON ABBIAMO NIENTE DA PERDERE, NON VI PARE?

CHI SE NE FREGA PER UN PO' DI BOLLINI E REGALI E BAGGIANATE CHE CI VINCOLANO A QUESTE COMPAGNIE.

CORAGGIO, DIAMOCI DA FARE!!!



§

martedì 18 settembre 2007

AVVISO


Per chi non ama la folla, le passeggiate stile "via crucis" con infinite fermate, per chi odia procedere a rilento, è disponibile "A Chiazza Parata a festa"
....per una camminata senza stress ne panico!!

lunedì 10 settembre 2007

Restauro...a carico del destinatario.



Foto by 'zzu Menu


Buonpomeriggio!!!
Scusate ma...a me la politica,nostrana o estera
che sia,non piace e quindi cambio un pò discorso!


Conoscete il "cagnolo" dell'immagine in alto?Per chi non lo conoscesse,si trova in Via P.pe di Piemonte(a strata da chiazzitta) numero 71-73!

Pochi giorni fà mi sono trovato a parlare col nipote della proprietaria(un poliziotto)e mi diceva che presto quei brutti cavi elettrici scompariranno e la facciata la farà restaurare interamente.Il tutto,mi spiegava,andava a carico suo e,nella speranza che anche questa affacciata non diventi un "puzzle di colori",andate a guardarla di presenza e...ammirate la bellezza delle "opere artistiche" che a Sortino(e vi dirò,non solo),qualcuno,sta facendo perdere!


Buonaserata!!!

§

lunedì 3 settembre 2007

L'EREMO DELLA DISCORDIA

Chi sporca deve pulire.... e chi pulisce ha il diritto di sporcare?
Riassumerei con questa frase il nocciolo della questione "Eremo S. Suffia a Rassu" che in questi giorni "regna" nelle bocche di tanti e sulle pagine della nostra cronaca locale. Anche il consiglio comunale di domani sera, credo, avrà un momento dedicato all'accesa discussione: Del (chi e come) Gestire l'Area.
Non è negabile il bisogno di chiarezza che, oltre la manutenzione, dovrebbe far luce sul vero destino del Luogo e scegliere, una volta per tutte, tra sacro e profano!... Conservare la sacralità, quindi ripristinare gli elementi che permettano ciò, o rivalutarlo con un diverso sfruttamento?

sabato 18 agosto 2007

Proprio uguale a...Sortino.

Buonasera!

Ragazzi,kuello ke sto per dirvi vi lascierà,almeno lo spero,alquanto stupefatti e invidiosi,kome è successo a me!


Infatti,ieri sera sono stato a Kanikattini Bagni(perké bagni poi se sn a 350 e passa mt. dal mare?Bho) e all'ingresso di un lokale ho visto un manifesto ke presentava il "IV Festival del Mediterraneo":in un paesino ke konta più di 1500 abitanti in meno d Sortino(7353),si presenta un programma,kompleto sera per sera,ke và dal 28 Luglio al 2 Settembre...



Mi siedo in kuel lokale e il tempo passa.Si fanno le 24.00 e...siamo tutti ankora lì.Giovani,meno giovani e bambini;tutti insieme,seduti nei vari lokali del korso a sorridere,rakkontarsi e skerzare tra una birra ed un panino;...proprio kome succede a Sortino tra un ubriako ke kaska a terra e un "impastikkato" ke kanta e balla davanti a tutti.


Mi sposto verso il palko in fondo alla strada,mi giro e osservo(felice ma allo stesso tempo invidioso)tutta kuella "bella" gente in kuel korso,un korso illuminato ottimamente fino all'altra parte ke termina kon la kiesa "Madre",ank'essa illuminata perfettamente ed esaltata da un'ottima fase di restauro(almeno per kuanto riguarda la facciata)...proprio uguale alla nostra(foto in basso)!


Ragazzi,non sò voi ma io sto pensando seriamente di trasferirmi a Kanikattini Bagni ke,anke se "bagni" nn ne potrò fare tanti,"ammenu mi gustu u piaciri de sirati ka kumpagnia da bitrizza ro paisi"!!!


ps:nn vi diko kosa c'era,poi,nel passare,a Floridia!!!




foto by u 'zzu Menu

§

giovedì 16 agosto 2007

Impressioni d'agosto


....In fondo chi resta in paese, in questi giorni, non può che riconoscere, tra i vaganti, le classiche facce di chi, come una lumaca col suo guscio, non si stacca mai dall' Amata Sortino.... vuoi per piacere o per forza maggiore (senza euri nun si canta missa) ci si ritrova a peregrinare tra strade riarse, a tratti inospitali, di un paese che, come sempre, si "fa beccare" impreparato, sprovveduto più che mai, dai pochi turisti e dai tanti "sbinturati" del posto... Non tutti scelgono di trascorrere le ferie a cavallo tra il 15 Agosto, in tanti optano per le vacanze intelligenti, altri, con intelligenza, optano per le ferie "faidate" o "del pendolare", che prevedono come formula il bed end breakfast a casa, quindi il rientro forzato in paese. Una trovata che, con semplicità, unisce l'utile al dilettevole, garantendo belle giornate al mare e la comodità delle mura domestiche.... con un unico piccolo e insignificante inconveniente: Il "Pacchetto Vacanze" è totalmente privo di animazione, il tutto è affidato alla personale interpretazione e all'arte dell' arrangiarsi....

sabato 28 luglio 2007

IL RISPETTO DEI DIVIETI

Con quale criterio, chi dovrebbe occuparsi di far rispettare la legge, assegna il valore e quindi la "priorità" ad un determinato divieto piuttosto che ad un altro?
La zona "C.rsoUmberto-4canti-Chiazzitta" è paragonabile al triangolo delle Bermuda, con una sostanziale differenza: qui, invece di svanire, qualcosa compare, la multa, e, come fungo in giornate umide di pioggia, aspetta con ansia d'esser raccolto; soltanto per aver calpestato, di pochi centimetri, la striscia pedonale o aver occupato, momentaneamente (il tempo di un caffè nel bar di fronte), u scivulu dei disabili: Non Si Transige!!!
...anche se poi per le restanti vie, quindi per tutto il paese, c'è un qualsiasi venditore ambulante "In Concerto Live" perfino nelle ore, sacrosante, dedite alla pennichella!

ps. Se nel primo pomeriggio è impossibile dormire, concedetemi almeno un caffè, in santa pace, la mattina: per rimanere sveglio... ma co piaciri!

martedì 17 luglio 2007

LE SETTE MERAVIGLIE DI SORTINO (parte prima)

Le foto delle "Candidate" sono elencate in ordine casuale, a voi il compito di stilare la classifica ed eventualmente aggiungere "nomination".


Buon Divertimento!

___________







Foto by Sciurty



mercoledì 11 luglio 2007

Cartullina di Sciurtinu n° 6

Foto by Sciurty

lunedì 9 luglio 2007

"Rifriscu e pararisu!"




Ci sono domeniche che ti alzi tardi, che dopo impegni "weekend" non hai nemmano la forza di alzar la testa dal cuscino, domeniche che rimani a letto, e che esci dopo pranzo immergendoti nel "caos" desertico di un paese che piange, anche, i suoi ultimi turisti!!
La notizia si sarà diffusa??? L'unica attrazione è stata "sepolta", a quei tanti escursionisti non resta che cambiare rotta: Dimenticare Pantalica.






E' in queste domeniche che ti vien voglia di "trasgredire", d'essere "illegale", reo confesso, ma soddisfatto: IO C'ERO... alla faccia della TROTA!




Foto by Sciurty

martedì 26 giugno 2007

La trota macrostigma e l'addio ò sbagnamentu!

__________________________________
"La tutela di un patrimonio dell’umanità qual è la Riserva Naturale Pantalica e la Valle dell’Anapo passa anche attraverso l’attuazione di scelte impopolari ma indispensabili per il raggiungimento delle finalità di conservazione naturalistica”.
________________________________
Con questo messaggio è stato imposto il divieto di balneazione a ciummi ranni, allo scopo di garantire la conservazione e la sopravvivenza di certe specie, animali e vegetali, che rientrano tra quelle di interesse comunitario. In particolare la trota, che è la regina di queste fresche acque, la principessa di certe grigliate, in loco, e la protagonista di speciali itinerari di pesca, ha indotto l'Azienda Regionale Foreste Demaniali ad imporre il divieto, suscitanto malcontento e delusione. Tante sono le voci che circolano, molte le critiche e le ire di chi, come me, ama/va sciacquariarisi tra na saia e na plaia:
  • Basterà togliere i nostri piedi a mollo per salvare le trote?... se tutti i comuni iblei riversano i frutti dei loro depuratori (spesso mal funzionanti o che sforano nei parametri consentiti) tra le acque dell' anapo&affluenti!(al 2005 risulta inenistente il depuratore nel comune di Cassaro che, teoricamente, riversa totalmente senza depurare)
  • a che serve far proliferare le trote?... se non a garantire una properosa pesca a "chi-di-dovere!"

E' auspicabile diffondere una nota informativa che spieghi le motivazioni, che illustri gli studi effettuati e che argomenti, senza "aloni", questa assurda SENTENZA.

lunedì 25 giugno 2007

SPECIALE VACANZE


Proposte e idee per una vacanza da sogno

"Residence O' Pinninu"
c.da Pinninu Sortino
______________________



Appartamenti accuratamente arredati in stile "classico" per offrire il massimo del comfort al cliente più esigente.Ogni camera dispone di tutti i servizi maggiormente richiesti quali:
bagno in camera, divano letto matrimoniale, angolo cottura e lavanderia, parco giochi.
Prenota subito!!





Foto by sciurty

venerdì 22 giugno 2007

Chi l'ha visto? - n° 1








Riaperta, oramai da anni, la Chiesa Madre dedicata a San Giovanni Evangelista (1734 - 1759) a tutt'oggi è sprovvista di organo (funzionante). Le canne, come se fossero illegali, sembrerebbero svanite nel nulla o meglio "stipate" chissà in quale laboratorio. Secondo fonti ufficiose sono irrimediabilmente "andate", secondo quelle ufficiali sono custodite con cura: ...ci voli tempu pi sistimalli!!!



















E' un vero obbrobrio ammirare, tra i meravigliosi affreschi, questo "relitto" sgangalato!!!





Foto by Sciurty






Ps. Non m'intendo di restauri di canne, ammetto che ci vorrà più tempo che "rullarle", ma di anni ne son passati tanti... anche la facciata è stata completata nel frattempo.....!!!





PS. L'organo fu realizzato da Donato Del Piano, sacerdote napoletano vissuto tra il 1704 ed il 1785. A Lui vengono attribuiti altri quattro organi in altrettante chiese di Sortino: S. Sofia (mi chiedo dov'era collocato dato che non ne rimane alcuna traccia, ammesso che ci sia mai stato), Carmine, Monte Vergine e Annunziata.



martedì 19 giugno 2007

RATTUS RATTUS

foto dal web
___________________________

Lunedi pomeriggio è stato avvistato, in piazza S.Sofia (specificatamente sul sagrato della chiesa), uno splendido esemplare di Rattus Rattus o topo nero dei tetti. Il roditore, di circa 25/30 cm, in evidente stato confusionario, è stato abbattuto a colpi di vastuni e con un paio di calci inferti da un passante.
Potranno mai i nostri "governanti" tralasciare inutili questioni e decidere di dare na bella pumpiata alle nostre strade, oasi incontaminate per bacherozzi "ripieni", zanzare "assatanate" e sorci vaganti?

giovedì 14 giugno 2007

MONOLOCALE CON POSTO MACCHINA


Girovagando per il paesino noto un, sempre più fiorente, interesse per le "case" situate in prossimità del centro storico (che di storico conserva ben poco...e vabè!). Si è dispoposti a spendere di più rispetto all'acquisto di un appartamento rifinutu riaprendo, al contrario di quanto accaduto in passato, le porte a vecchie case, ora "rispolverate" e ridimensionate a seconda dei propri bisogni. Il più delle volte si raggruppano più immobili per raggiungere le dimensioni minime di vivibilità, e cosi in una casa dove prima vivevano moglie-marito-nanna-figli-scecco-iatrini, oggi a stento si riesce a sistemare una cucina! Ovvio che le condizioni igieniche non erano delle più felici se si considera anche l'inesistenza di servizi igienici, u rinali era il wc, e di docce o vasche da bagno (ogni tantu pe festi si inchiva a vasca di lanna)...Che ben venga, dunque, questo spreco di spazi, l'unica cosa che mi salta all'occhio provocandomi un lieve fastidio è "il sacrificare una bella area", che può essere un ex camera da letto, pur di garantire un alloggio sicuro, al riparo da pioggia e sole, alle nostre "figliolette" a quattro ruote.
Per carità ognuno è libero di gestirsi lo spazio come meglio crede ma almeno un pò di gusto nello scegliere la "serranda" !


Ps. e pensare che prima bastava na uccula per "parcheggiare" il mezzo di locomozione!!!!






mercoledì 23 maggio 2007

..A CHI PAISI DI BUMMARI!!!

Sono seduto davanti al pc e sento in sottofondo na bella sparata di bummi... Il milan ha vinto! Per la settima volta è campione d'europa, ma questi "spari" mi fanno pensare ad un problema, usanza, molto diffusa: "Sparari i bummi, pi ogni cosa, macari pi festeggiari a nanna ca c'accurdanu accumpagnamentu", che trova la sua massima espressione di volgarità il giorno del matrimonio all'uscita della chiesa... come santi, gli sposi, vengono festeggiati cu bummi a manu e cicchitracchi, a cu i spara megghiu, spesso (nelle serenate) non curanti dell'ora, tarda, e dell'eventuale disturbo che potrebbero arrecare. Diamoci una regolata gente, c'è chi dorme quando qualcuno festeggia! Capisco che certe cose si fanno una sola volta nella vita, e c'è cu sapi, ma un pò si sobrietà non guasta mai... condividere una gioia non è ostentarla volgarmente..

lunedì 21 maggio 2007

CONDOMINIO...A RASSU!...



...E allora grazie a chi si è operato per il restauro della chiesa di S. Sofia a Rassu. Una palazzina splendida con tanto di tegole stile vintage. Scusatemi ma io non la sopporto, e non sono entrato all'interno.. vergogna... voi lo chiamate restauro? Io la chiamo "sepoltura" !!





Portale della Chiesa

ddd

Foto by Sciurty

RACCOLTA PUNTI "Futtuti e premiati"

Diamo il via alla raccolta punti che vede come unico concorrente l'ex sindaco Di Sortino. Il regolamento, tuttu pe caxxi soi, prevede che:
Chiunque si è sentito futtuto o premiato dagli anni "mezziani" potrà decidere di dare uno o più punti.
Primo Premio "Una Vacanza Da Sogno In Contrada Favara" a scippari rivetti.
Precipitatevi!!!

venerdì 18 maggio 2007

"Senza sordi nun si ni canta missa e senza stola nun si cunfessa"

Questo detto molto conosciuto e usato nelle nostre discussioni giornaliere, per sottolineare il concetto che "nessuno fa ninte per niente", in questi giorni è di gran moda e sussurrato da tante casalighe stufe. Le strade infatti sono invase da gruppi di "raccoglitrici di offerte" che, divise in scaglioni, suonano ogni campanello e bussano in tutte le porte alla ricerca di sordi da investire in feste religiose: Si inizia con quella di S. Giuseppe "di supra" per procedere con la Processione delle Madonna di Fatima, quindi il Corpus Domini e infine, la più importante, S.Sofia. "Non si ha il tempo di chiudere il portamonete che lo si deve riaprire, e poi si spana!"Ora dico io, ma davvero senza sordi nun si fa nenti? Comprendo che i festeggiamenti in onore di S.Sofia, da secoli legati a tradizioni, prevedono molte spese in fuochi-bande-zavaretri-palloncini e cicchitracchi, ma il Corpus Domini di quali ingenti finanziamenti necessita? O ancora è così essenziale "bruciare" soldi in polvere da sparo o in luminarie quasi sempre pacchiane e orripilanti? Pensiamo a riempire le processioni di fedeli e devoti non di Bande Musicali(ne basterebbe una) e sfarzi.... il ritorno alle vere tradizioni, ai giorni in cui era festa anche senza una lira: pasqua cu na uggiacca e santa suffia cu du cocci ri calia.